fbpx

Main img

 

Masunaga: il centro Iokai di Tokio

 

Nella pratica di Masunaga, pur tenendo presente che deriva da quella di Namikoshi dove non era richiesta, si formula una diagnosi energetica, basandosi soprattutto sulla palpazione dell'addome. Un altro punto importante è che nella pratica di Masunaga il trattamento e la diagnosi avvengono nello stesso tempo. Nello Iokai Center di Tokyo Masunaga afferma che l'insegnamento dello Shiatsu e il sistema pedagogico non devono essere basati sulla medicina occidentale.

 

 

La pratica deve sviluppare la relazione empatica tra operatore e ricevente; l'apprendimento può avvenire solo con il ricevente e non semplicemente seguendo le nozioni della medicina tradizionale: è la pratica stessa che conduce alla realizzazione. Infatti, questo tipo di studio-ricerca, secondo Masunaga, viene portato avanti, con la guida di un buon maestro, a piccoli gruppi concentrati nell'attività continua nella pratica (poco nella teoria). Il maestro, affiché questa disciplina entri nel cuore dell'operatore-allievo-ricercatore, deve trasmettere l'insegnamento I SHIN DEN SHIN (da cuore a cuore). CON QUESTO SPIRITO NASCE LA SCUOLA DELL'INSEGNAMENTO DI MASUNAGA. In Italia pochi eseguono lo Shiatsu Zen fatto come quello di Masunaga, seguendo esattamente i suoi kata, vi sono poche scuole (al di là della validità) che entrano nello spirito di Masunaga che è quello del WA KEI SEI JAKU