fbpx

Main img

Introduzione allo Shiatsu Zen

 

Shi = dito Atsu = pressione

Lo Shiatsu è una speciale forma di massaggio e manipolazione, eseguito con una tecnica di pressione e stimolazione manuale leggera e profonda, il cui scopo è il riequilibrio energetico, grazie al quale raggiungere e mantenere il proprio benessere.

 
Nello Shiatsu Zen, in particolare, L'operatore, seguendo gli insegnamenti del maestro giapponese Shizuto Masunaga, presta attenzione ai vuoti e i pieni (kyo e jitsu) lungo i meridiani energetici e in specifici punti del corpo con l'impiego del palmo della mano, del pollice, del ginocchio e del gomito. In tal modo, riportando il ricevente in una situazione di equilibrio, consente una migliore circolazione dell'energia (il Ki), ripristinando le funzioni che permettono al corpo (inteso come unitàcorpomentespirito) di ritrovare l'armonia con se stesso e con l'ambiente.
   
Lo Shiatsu non è una terapia medica, è un supporto, un percorso psicofisico. Per questo è perfettamente affiancabile, in accordo con il medico curante, a qualsiasi trattamento terapeutico convenzionale e non, senza pregiudizio per le eventuali cure in corso.
   
È un lavoro sull'energia, è il recupero delle potenzialità che una persona ha dentro di sè, è un'autoregolazione sia fisica sia mentale dell'organismo. Consente di riscoprire il proprio corpo, le emozioni, può diventare anche un cammino spirituale.
   
Lo Shiatsu è una disciplina evolutiva.
Lo Shiatsu valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la miglior espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno.
Lo Shiatsu genera una miglior qualità della vita qualsiasi sia l'età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti.
Lo Shiatsu non è una terapia alternativa, non è una medicina non convenzionale, non è un massaggio terapeutico, sportivo o estetico. I benefici dello Shiatsu sul piano sintomatico e della prevenzione sono frutto non di un'attività mirata alla cura delle patologie ma di un naturale processo di "autoguarigione" connesso al generale miglioramento della vitalità.