fbpx

Main img

 

La figura del counselor

 

Il Counselor è una figura professionale in grado di intervenire favorendo la soluzione di situazioni di disagio esistenziale quali problematiche legate all'autostima, a disagi affettivi e relazionali, a cambiamenti di vita, all'ansia.

 

Il counselor deve aver conseguito un diploma rilasciato in virtù di un percorso di studi almeno triennale. Al percorso formativo teorico si affianca un " training professionale individuale e/o di gruppo", che garantisca il superamento da parte del counselor di quella tendenza dell'io ad "esercitare un Counseling sulla base di propri, più o meno rigidi, pregiudizi ". (Rollo May)

 

L'intervento di Counseling consiste dunque nel sostegno a singoli individui o a gruppi , favorendone lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità personali. il counselor è una nuova figura professionale riconosciuta in Italia dal maggio 2000 su delibera del CNEL (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro).