fbpx

Main img

FONDAMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA PER OPERATORI DELLE DISCIPLINE BIONATURALI

 

Corsi di Zen Shiatsu Messina di Flora Seijin Curci in collaborazione con

Centro Studi di Medicina Naturale L’Albero della Vita

organizza un corso di

FONDAMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA

PER OPERATORI DELLE DISCIPLINE BIONATURALI

Questo corso tenuto da professionisti qualificati, esperti sia di medicina convenzionale sia di discipline bionaturali, rappresenta un’occasione di studio per approfondire la conoscenza strutturale e funzionale del corpo umano, sia nell’ambito delle prospettive terapeutiche che nella conoscenza di se stessi.

La consapevolezza anatomica e funzionale del corpo rappresenta la base per chi vuole iniziare un percorso lavorativo ed esperienziale che ha come centro l’individuo. 

Il corso, indirizzato a operatori e allievi shiatsu e a tutti coloro che praticano attività nel campo delle discipline bionaturali, prevede 12 ore di lezione frontale articolate in 4 incontri di 3 ore ciascuno che si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno 2014.

Docenti:

ROCCO DONATO, medico chirurgo, specialista in Diagnostica per immagini, dottore di ricerca In Applicazioni cliniche dell’Imaging cardiovascolare, esperto di Agopuntura e Medicina tradizionale cinese

FABIO DI STEFANO, dottore In Scienze motorie e sportive, posturologo ed osteopata D.O.

Calendario, orari e durata del corso

Quattro incontri da tre ore ciascuno.

16 e 30 maggio, 13 e 20 giugno (ore 19,30 – 22,30)

Obiettivi

Fornire fondamenti di anatomia e fisiologia per coloro che operano a contatto con il soma (corpo) allo scopo di avere una visione più ampia dell’aspetto strutturale e funzionale del nostro organismo.

Numero iscritti

Riservato a quindici partecipanti.

Caratteristiche

Il corso è realizzato sui programmi e secondo le direttive della Scuola Zen di Shiatsu di Milano del “Cerchio”. Indirizzato appositamente per gli allievi di quest’ultima, è aperto a tutti coloro vogliono approfondire l’argomento.

Sede delle lezioni

Corsi di Zen Shiatsu a Messina di Flora Seijin Curci (citofono Curci), Messina - Galati Marina, SS 114 Km 9,550, Residence dei Limoni, scala C, quinto piano. A soli 3 minuti dallo svincolo di Tremestieri.

Costi

80 euro (40 al momento dell’iscrizione, 40 all’inizio del corso), comprensivo di dispense.

Informazioni e contatti

Tel. 090881118 - 3389859283 – 3476443395; E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

Anatomia

1.    Struttura ossea di parti del corpo (es: ossa del bacino, ossa del cranio, ossa degli arti); la nomenclatura, la topografia e i rapporti tra le ossa

2.    Articolazioni: tipi e composizione di articolazioni specifiche (es: la spalla, l’anca, il ginocchio)

3.    Struttura della colonna, curve del rachide, diversità nella morfologia delle vertebre

4.    Tipi di ossa (corte, lunghe, piatte) e definizioni relative (epifisi, diafisi, etc.)

5.    Composizione del tessuto muscolare

6.    Differenza tra tendine e legamento

7.    Muscoli principali di parti del corpo (es: muscoli del dorso, del braccio, etc.)

8.    Locazione, descrizione della struttura di un organo e rapporti anatomici con strutture confinanti

9.    Nomenclatura e descrizione delle strutture che compongono un apparato (es: apparato digerente, respiratorio, circolatorio, urogenitale, uditivo, etc.)

Fisiologia

1.    Funzione delle ossa e dell’apparato scheletrico

2.    Funzionamento (di base) dei muscoli

3.    Funzionamento (di base) del sistema nervoso

4.    Differenze tra grande circolazione e piccola circolazione

5.    Meccanismo di ossigenazione del sangue

6.    Funzioni del sistema linfatico

7.    Funzionamento del cuore

8.    Come avviene la respirazione, strutture coinvolte

9.    Come entra l’ossigeno nel sangue

10.                 Funzioni e funzionamento del fegato e della cistifellea

11.                 Funzioni e funzionamento del pancreas

12.                 Funzioni e funzionamento della milza

13.                 Funzioni e funzionamento dello stomaco

14.                 Funzioni e funzionamento dei reni e delle surrenali

15.                 Funzioni e funzionamento dell’ipofisi, dell’epifisi

16.                 Funzioni e funzionamento dell’intestino (i vari tratti)

17.                 Funzioni e caratteristiche dell’epidermide

 

Lo Shiatsu oggi in Italia è una realtà riconosciuta (legge 4 del 2013)

Il programma del Corso Anatomia e Fisiologia è conforme  ai criteri  F.I.S.I.E.O. 

ed è valido come monte ore per l’esame al RIOS (Registro Italiano  Operatori Shiatsu)