fbpx

Main img

 

 

Percorso professionale di Flora Seijin Curci

Lavora nello Shiatsu da oltre vent’anni. È insegnante e direttore didattico della scuola “Hibiki – Eco della Vita”, attestata dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (FISieo) secondo le norme della legge 4 del 2013, oltre che operatrice professionista master di Zen Shiatsu, diplomata nella Scuola Zen di Shiatsu di Milano del Monastero Zen “Il Cerchio”. Nella stessa scuola si è diplomata anche in Shin Do, pratica energetica di riequilibrio delle energie primarie. Forte di molti anni di pratica olistica, ha approfondito un percorso di Meditazione Zen, partecipando alle sesshin nel monastero di montagna Sanboji, condotte dal maestro Tetsugen, monaco Zen.

Dopo alcuni anni di insegnamento in contatto con la casa madre di Milano, organizzando e conducendo a Messina corsi di primo e secondo livello, nel 2017 ha aperto la propria scuola di Zen Shiatsu “Hibiki – Eco della vita”, riconosciuta dalla FISieo. Adesso è tornata a risiedere e lavorare a Milano.

Dal 2005 è diplomata all’Aspic di Milano counselor gestaltica umanistica integrata e pratica il counseling ad approccio corporeo. È iscritta al REICO (Registro italiano dei counselor).

Ha frequentato anche corsi di Medicina tradizionale cinese, Reiki, Qi Gong, Tai Chi e alimentazione macrobiotica, ed è sempre in aggiornamento continuo.

Professionista ai sensi della legge 4/2013


Curriculum di: Filomena Flora Seijin Curci aggiornato a giugno 2019

Informazioni personali

Anagrafe Filomena Curci
Luogo/Data di nascita:    Bari, 13/10/1956
Residenza: Via Amatore Antonio Sciesa 7, 20135 Milano
Telefono:  0254120947
Cellulare: 3389859283
e-mail:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo di Studio:  Diploma di Scuola superiore Dirigente di Comunità
Professione: Insegnante e Operatore di Zen Shiatsu (professionista ai sensi della legge 4/2013).
  Iscritta nel registro operatori di discipline bionaturali della Regione Lombardia
Qualificazione sanitaria Qualificazione professionale di Ausiliario socio assistenziale rilasciato dalla Regione Lombardia, 1996
  Superamento corso – concorso per ausiliari organizzato dall’ente Pio Albergo Trivulzio, 1990
Codice fiscale: CRCFMN56R53A662Y
Partita Iva: 03601690963


Formazione/Esperienze in qualità di OPERATORE SHIATSU

2002 Diploma di Operatore Zen Shiatsu con formazione triennale conseguito presso la Scuola Zen di Shiatsu de “Il Cerchio Onlus” di Milano.
  Seminario di studio delle caratteristiche energetiche dei kata base della Scuola Zen di Shiatsu e loro combinazioni.
  Corso di fondamenti di Anatomia e Fisiologia.
  Corso di MTC
  Partecipazione al Forum Nazionale di Shiatsu, a Milano
2003 Diploma Master Zen Shiatsu della Scuola Zen di Shiatsu di Milano.
  Percorso di approfondimento della pratica Zen Shiatsu in relazione ai cinque elementi (in 5 week end).
2004 Diploma di SHIN DO, pratica energetica di riequilibrio delle energie primarie, della Scuola Zen Shiatsu di Milano
2007 Partecipazione al XIX Convegno Nazionale FIS (Abano Terme)
2008 Superamento esame FIS ed iscrizione Albo professionale al nr. 906
2010  Partecipazione al XXII Convegno Nazionale FIS (Grado)
2011 Seminario di Seiki Shiatsu “Avventura nel mondo del Ki” a Torino (FIS Piemonte)
2012 Partecipazione al XXIII Convegno Nazionale FISIEO (Montesilvano)
  Volontariato (trattamenti di Zen Shiatsu) nel Centro diurno “Camelot” dell’ASP di Messina
2013 Partecipazione al XXIV Convegno Nazionale FISIEO (Genova)
  Volontariato (trattamenti di Zen Shiatsu) nel Centro diurno “Camelot” dell’ASP di Messina
2014 Seminario “Shiatsu per la gestante e il neonato” a Torino.
  Fondamenti di Anatomia e Fisiologia Umana (aggiornamento), a Messina
2015  Partecipazione al XXVI Convegno nazionale FISIEO (Genova)
  Gruppo di Studio FISIEO – DISCO SIPNEI (tre seminari a Genova)
  Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese (aggiornamento), a Messina
  Iscrizione a VIS/FISieo – Volontariato Italiano Shiatsu
  Volontariato presso l’associazione per disabili Meter & Miles, Messina
2016 Partecipazione al XXVII Convegno nazionale FISIEO (Norcia)
2017 Partecipazione al XXVIII Convegno nazionale FISIEO (Montesilvano)
  Iscrizione nel registro degli operatori di discipline bionaturali della Regione Lombardia
2018  Partecipazione al XXIX Convegno nazionale FISIEO (Roma)
  Partecipazione all’incontro FISieo Lombardia “La metafora del Paradiso in noi e la sua ricerca, i canali straordinari, secondo il pensiero Taoista”, Milano
  Partecipazione all’incontro FISieo Lombardia “Tutto sullo stile Namikoshi”, Milano
2019  Partecipazione al seminario “Namikoshi, shiatsu di testa, schiena e dorso”, Milano
2019  Partecipazione al XXX Convegno nazionale FISieo (Montesilvano)
  Tuttora pratica trattamenti Zen Shiatsu a Milano e a Messina

Formazione INSEGNANTE DI SHIATSU

2005  Diploma di Insegnante della Scuola Zen di Shiatsu di Milano e assegnazione del nome Seijin
2011 Seminari di aggiornamento del terzo livello della Scuola Zen di Shiatsu di Milano
2012 Aggiornamento del Corso Insegnanti della Scuola Zen Shiatsu di Milano
  Iscritta nell’elenco nazionale degli Insegnanti attestati della FISIEO
2014 Incontro di formazione FISIEO su “PNL: Tecniche di relazione con il gruppo discente”, a Bologna
2016  Aggiornamento del Corso Insegnanti della Scuola Zen Shiatsu di Milano
2017 Partecipazione al Simposio Shiatsu FISieo per direttori didattici e insegnanti (Tabiano)
2018 Partecipazione al Simposio Shiatsu FISieo per direttori didattici e insegnanti (Salsomaggiore). “La perpendicolarità: perpendicolare a cosa, e perché. La progressione didattica nell’insegnamento dello Shiatsu”.
  Partecipa all’incontro “Shiatsu per i disturbi comuni: la schiena”, associazione Arci Centro del Benessere, Milano
2019  Partecipa al seminario FISieo “Il dolore e lo shiatsu” con Maurizio Parini, Milano
  Partecipa all’incontro con Aldo Doshin Shinnosukè Ricciotti su “Shiatsu Ryu Zo”, associazione Arci Centro del Benessere, Milano

Esperienze in qualità di INSEGNANTE SHIATSU

2003 Visore/Assistente ai corsi di primo livello della Scuola Zen Shiatsu di Milano.
2004 Visore/Assistente ai corsi di primo livello della Scuola Zen Shiatsu di Milano.
  Visore/Assistente ai corsi di secondo livello della Scuola Zen Shiatsu di Milano.
2005 Visore/Assistente ai corsi di secondo livello della Scuola Zen Shiatsu di Milano
  Insegnante in un Corso di Introduzione allo Zen Shiatsu, Aspic a Milano
2011 Insegnante in un Corso di Introduzione allo Zen Shiatsu, Circolo Fiore a Messina
2011 Insegnante ai corsi Zen Shiatsu di primo livello a Messina
2012 Insegnante ai corsi Zen Shiatsu di primo e secondo livello a Messina
2013 Conduce tre seminari per l’Enaip nell’ambito del Corso di Shiatsu riconosciuto dalla Regione Siciliana
  Insegnante di primo e secondo livello presso Corsi di Zen Shiatsu a Messina
2014  Conduce tre seminari per l’Enaip nell’ambito del Corso di Shiatsu riconosciuto dalla Regione Siciliana
  Insegnante di primo e secondo livello presso Corsi di Zen Shiatsu a Messina
2015 Insegnante ai corsi Zen Shiatsu di primo e secondo livello a Messina
2016 Insegnante ai corsi Zen Shiatsu di primo e secondo livello a Messina
  Presenzia al Corso di Terzo livello a Milano per seguire i suoi allievi
  Insegnante in un corso di Beauty Shiatsu a Messina
2017 Direttore didattico e insegnante della Scuola di Zen Shiatsu Hibiki – Eco della vita a Messina.
La Scuola è riconosciuta dalla FISieo
2018 Direttore didattico e insegnante della Scuola di Zen Shiatsu Hibiki – Eco della vita a Messina.
La Scuola è riconosciuta dalla FISieo
  Insegnante in un Corso di Introduzione allo Zen Shiatsu, Laboratorio teatrale Animanera a Milano.
  Insegnante - Incontri sugli Stretching di Masunaga, Laboratorio teatrale Animanera a Milano.
2019 Direttore didattico e insegnante della Scuola di Zen Shiatsu Hibiki – Eco della vita a Messina.
La Scuola è riconosciuta dalla FISieo
  Insegnante – Presentazione degli Stretching di Masunaga, Casa delle Donne, Milano

Attività di divulgazione

2012 Partecipazione alla prima Settimana nazionale dello Shiatsu (Studi aperti – con Emergency)
2013 Conferenza nella sede dell’Università della Terza Età a Santa Teresa di Riva (Messina) su “Lo Shiatsu: sai cos’è?”
  Conduce a Messina, insieme con Michela Myojo Visome della Scuola Zen di Shiatsu di Milano, il laboratorio speciale “I 4 kata base”.
  Partecipazione alla seconda Settimana nazionale dello Shiatsu (Studi aperti)
  Relatrice e organizzatrice (per conto della FISIEO) del convegno “Shiatsu e Salute: rapporti con la sanità”, Messina, Auditorium dell’Ordine dei Medici
  Organizza a Messina la prima edizione dell’incontro di divulgazione “Shiatsu sotto le stelle”
  Conduce il seminario “Il movimento energetico di yin e yang in inverno”, presso il Centro studi discipline olistiche “Mater Vitae” di Messina
2014 Conferenza nella sede dell’Università della Terza Età a Santa Teresa di Riva (Messina) su “Zen Shiatsu: articolazioni e sblocco emotivo nell’età adulta”
  Conduce il seminario “Il movimento energetico di yin e yang in primavera”, presso il Centro studi discipline olistiche “Mater Vitae” di Messina
  Conduce a Messina, insieme con Michela Myojo Visome della Scuola Zen di Shiatsu di Milano, il laboratorio speciale “I 4 kata base”.
  Organizza a Messina la seconda edizione dell’incontro di divulgazione “Shiatsu sotto le stelle”
  Partecipazione alla terza Settimana nazionale dello Shiatsu (Studi aperti)
  Relatrice e organizzatrice (per conto della FISIEO) del convegno “Crisi: pericolo e opportunità? Esplorando le vie della trasformazione”, Messina, Palacultura Antonello
  Organizza il “Corso di Anatomia e Fisiologia umana per operatori di discipline bionaturali”
  Organizza il “Corso di Medicina tradizionale cinese per operatori di discipline bionaturali”
2015  Conduce a Messina, insieme con Marco Ryugen Scorbatti della Scuola Zen di Shiatsu di Milano, il laboratorio speciale “Armonizzazione tra kata e meridiani nello Zen Shiatsu”.
  Organizza a Messina la terza edizione dell’incontro di divulgazione “Shiatsu sotto le stelle”
  Partecipazione alla quarta Settimana dello Shiatsu (studi aperti ed eventi speciali).
  Conduce a Messina gli “Incontri con la Meditazione”.
2016 Partecipazione alla quinta Settimana dello Shiatsu (studi aperti ed eventi speciali)
  Organizza a Messina la quarta edizione dell’incontro di divulgazione “Shiatsu sotto le stelle”
  Organizza il “Corso di Anatomia e Fisiologia umana per operatori di discipline bionaturali”.
  Conduce a Messina gli “Incontri con la Meditazione”.
2017 Partecipazione alla sesta Settimana dello Shiatsu (studi aperti ed eventi speciali)
  Organizza a Messina la quinta edizione dell’incontro di divulgazione “Shiatsu sotto le stelle”.
  Conduce a Messina gli “Incontri con la Meditazione”.
  È intervistata sullo shiatsu dal settimanale “Starbene” (Mondadori).
2018 Partecipazione alla settima Settimana dello Shiatsu (studi aperti ed eventi speciali).
  Organizza a Messina la sesta edizione dell’incontro di divulgazione “Shiatsu sotto le stelle”.
  È intervistata sul Beauty Shiatsu dall’Agenzia giornalistica Ansa, Roma.
2019 Conduce insieme con Fabio Amicizia la presentazione “Shiatsu, due stili a confronto” (Associazione culturale Afrodite, Milano)

Altre qualifiche / Informazioni

Durante tutto il percorso formativo e negli anni successivi ha approfondito le pratiche Zen frequentando le sedute di meditazione e partecipando alle sesshin nel monastero di montagna Sanboji (sull’Appenino emiliano), condotte dal maestro Tetsugen

2003 Primo livello di Reiki Universale
2005 Primo livello di Chi Kung, nel Tao Center di Milano.
  Corso Base della Scuola di Cucina Naturale de La Sana Gola di Milano
2006 EAC (European Association for Counselling) dopo aver frequentato dal 2003 il Master Gestalt Counseling (900 ore) dell’Aspic, Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale, sede di Milano. Pratica il Counseling ad approccio corporeo.
2007 Seminario di MTC “Lo stress e le patologie ad esso correlate, come interviene la MTC”, con Wu Zhongchao, a Milano
2008  Seminario di MTC “Le emozioni nel pensiero classico cinese e nella medicina tradizionale”, con Elisabeth Rochat De La Vallée, a Messina
2010  Giornata di studio “La scoperta dell’inconscio” dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi a Capo d’Orlando (ME)
2012 Diploma di counselor, secondo lo standard Frequenta lezioni di BaGuaZhang (maestro Paolo Chilelli) e di Pilates a Messina
  Organizza e frequenta Corso di cucina macrobiotica con Vittorio Calogero (La Sana Gola), a Messina
2013 Frequenta lezioni di Qi Gong a Messina e propone la tecnica ai suoi allievi come integrazione del percorso di discipline evolutive.
2014 Frequenta lezioni di Qi Gong a Messina e propone la tecnica ai suoi allievi come integrazione del percorso di discipline evolutive.
  Frequenta lezioni di cucina macrobiotica a Messina.
2015 Frequenta lezioni di Qi Gong a Messina e propone la tecnica ai suoi allievi come integrazione del percorso di discipline evolutive
  Organizza e frequenta laboratori di Origami.
2016 Frequenta lezioni di Qi Gong a Messina e propone la tecnica ai suoi allievi come integrazione del percorso di discipline evolutive.
  Organizza e frequenta laboratori di Origami.
2017 Partecipa a Milano al seminario “Psicosomatica: cosa comunica il tuo corpo?”
  Partecipa al Convegno nazionale della Reico, Registro Italiano dei Counselor (Bologna)
  Frequenta lezioni di Qi Gong a Milano
2018 Partecipa a incontri e seminari dell’Aspic (Scuola di Counseling) a Milano, fra cui “Il corpo parla: il linguaggio simbolico del corpo”.
  Partecipa al Convegno nazionale della Reico, Registro Italiano dei Counselor (Roma).
  Frequenta lezioni di Qi Gong a Milano.
  Partecipa al Corso di Formazione sui fondamenti e gli strumenti terapeutici in ottica PNEI, organizzato dalla SIPNEI a Milano. 
  Partecipa all’incontro nazionale del CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni professionali) a Milano
2019 Partecipa a incontri e seminari dell’Aspic (Scuola di Counseling) a Milano, fra cui “Il training di pratica operativa per Counselor”.