Principali ambiti operativi
|
|
-
Counseling individuale, di coppia, familiare o di gruppo
-
Counseling scolastico
-
Counseling aziendale
-
Counseling sessuologico
-
Counseling per persone in stato avanzato di malattia (AIDS, Cancro)
|
|
Principali Applicazioni
|
|
-
Autostima (timidezza, inadeguatezza, mancanza di fiducia, senso di inferiorità)
-
Affettivo (difficoltà a superare separazioni, perdita di persone care, rapporto di coppia)
-
Relazione (difficoltà a gestire i rapporti con colleghi, amici)
-
Cambiamento di luogo di vita di lavoro (trasferimenti, cambi di stili di vita)
-
Evoluzioni del ciclo di vita (fase adolescenziale, pensionamento, menopausa)
-
Ansia e paure di affrontare situazioni nuove (ingresso nel mondo del lavoro, superamento esami)
-
Instabilità d'umore (malinconia, sensazione di disagio, instabilità emotive)
|
|
Il Counselor non è psicologo, psicoterapeuta o psicoanalista. Il Counselor non effettua terapie psicologiche, e non prescrive farmaci o cure mediche. Offre strumenti e ascolto attivo per superare gli empasse.
|
|
Oggi il Counseling è applicato con successo in molte università italiane dove è offerto come servizio di sostegno agli studenti.
|